
Il Percorso
Il percorso può partire da Cremona o Cascina Farisengo, stessi luoghi del rientro, e vi porterà a scoprire, grazie alla narrazione di una guida turistica, le storia romana di questa porzione di territorio. L’esperienza in bicicletta, in un tracciato facile e adatto a tutti, al servizio della storia. Le strade di Cremona ancora ricordano gli antichi tracciati romani, la campagna e i territori attorno a Farisengo riecheggiano del rumore di elmi, spade, corpi che cadono e lottano, dentro e fuori dall’acqua: questo è quello che è accaduto nel territorio cremonese quasi 2000 anni fa. Comandanti, eserciti da nord e sud, battaglie decisive che porteranno al nuovo imperatore di Roma nel lungo 69 d.c.
Servizi inclusi:
– guida turistica
– visita a cascina Farisengo con parco romantico e museo della civiltà contadina
Servizi aggiuntivi:
– noleggio bicicletta
– noleggio caschetto
– noleggio seggiolino per bambini
– noleggio carrellino per cani
– degustazione/pranzo/cena
Realizzato a valere sul Bando Innovaturismo 2021 del sistema camerale Lombardo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |